
Descrizione della posizione aperta: Umana S.p.A., filiale di Foligno, ricerca per importante azienda operante nel settore metalmeccanico(PG) n.1 IMPIEGATO HSE SPECIALIST.La risorsa sarà inserita all’interno dell’area HSE e supporterà l’HSE Manager ad assicurare la conformità legislativa ed il miglioramento continuo in ambito HSE (salute, sicurezza e ambiente), in particolare svolgerà le seguenti attività:- collaborare al mantenimento del Sistema di gestione integrato HSE (secondo le norme ISO 45001 eISO 14001);- redazione e aggiornamento delle procedure, istruzioni e modulistica del Sistema di gestione HSE;- aggiornamento dei Documenti di Valutazione dei Rischi e gestione degli adempimenti in materia disalute e sicurezza in conformità al D.Lgs. 81/08;- gestione degli adempimenti necessari al rispetto dei requisiti di conformità delle autorizzazioniambientali (AIA, AUA, altre autorizzazioni);- gestione dei rifiuti secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 152/06 (Testo unico ambientale);- esecuzione di sopralluoghi presso le aree produttive e di Audit Interni del sistema di gestione HSE;- supporto agli Audit di Sistema, eseguiti da parte dei Clienti e degli Enti Certificatori di parte terza;- interfaccia con i fornitori per la gestione dei rischi da interferenza e qualifica dei fornitori ancheattraverso visite ispettive;- pianificazione delle esigenze formative HSE e gestione documentale;- informazione, formazione e addestramento al Personale sui rischi HSE e coordinamento delleesercitazioni di emergenza;- gestione della sorveglianza sanitaria dei lavoratori e gestione documentale in collaborazione con ilmedico competente;- emissione e gestione di azioni correttive, analisi incidenti e quasi incidenti, valutazione emonitoraggio dei KPI del sistema di gestione HSE.Si richiede:- laurea in ambito tecnico (ingegneria, chimica, altra laurea tecnica);- buona conoscenza della legislazione in materia di Salute, Sicurezza e ambiente (in particolare iltesto Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Testo unico ambientale D.Lgs. 152/06) e dellenorme internazionali ISO 45001 e ISO 14001;- buona conoscenza dei processi produttivi aziendali e dei relativi rischi per la salute e sicurezza eimpatti ambientali;- buona conoscenza degli strumenti informatici (pacchetto Office in particolare Excel).Si richiede inoltre capacità a lavorare in team con spirito collaborativo e proattivo; ottime capacità comunicative e relazionali;lavorare in autonomia seguendo le linee guida aziendali; dinamicità;problem solving e orientamento al raggiungimento degli obiettivi nei tempi assegnati.
Descrizione lavorativaUmana S.p.A., filiale di Foligno, ricerca per importante azienda operante nel settore metalmeccanico(PG) n.1 IMPIEGATO HSE SPECIALIST.
La risorsa sarà inserita all’interno dell’area HSE e supporterà l’HSE Manager ad assicurare la conformità legislativa ed il miglioramento continuo in ambito HSE (salute, sicurezza e ambiente), in particolare svolgerà le seguenti attività:
- collaborare al mantenimento del Sistema di gestione integrato HSE (secondo le norme ISO 45001 e
ISO 14001);
- redazione e aggiornamento delle procedure, istruzioni e modulistica del Sistema di gestione HSE;
- aggiornamento dei Documenti di Valutazione dei Rischi e gestione degli adempimenti in materia di
salute e sicurezza in conformità al D.Lgs. 81/08;
- gestione degli adempimenti necessari al rispetto dei requisiti di conformità delle autorizzazioni
ambientali (AIA, AUA, altre autorizzazioni);
- gestione dei rifiuti secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 152/06 (Testo unico ambientale);
- esecuzione di sopralluoghi presso le aree produttive e di Audit Interni del sistema di gestione HSE;
- supporto agli Audit di Sistema, eseguiti da parte dei Clienti e degli Enti Certificatori di parte terza;
- interfaccia con i fornitori per la gestione dei rischi da interferenza e qualifica dei fornitori anche
attraverso visite ispettive;
- pianificazione delle esigenze formative HSE e gestione documentale;
- informazione, formazione e addestramento al Personale sui rischi HSE e coordinamento delle
esercitazioni di emergenza;
- gestione della sorveglianza sanitaria dei lavoratori e gestione documentale in collaborazione con il
medico competente;
- emissione e gestione di azioni correttive, analisi incidenti e quasi incidenti, valutazione e
monitoraggio dei KPI del sistema di gestione HSE.
Si richiede:
- laurea in ambito tecnico (ingegneria, chimica, altra laurea tecnica);
- buona conoscenza della legislazione in materia di Salute, Sicurezza e ambiente (in particolare il
testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Testo unico ambientale D.Lgs. 152/06) e delle
norme internazionali ISO 45001 e ISO 14001;
- buona conoscenza dei processi produttivi aziendali e dei relativi rischi per la salute e sicurezza e
impatti ambientali;
- buona conoscenza degli strumenti informatici (pacchetto Office in particolare Excel).
Si richiede inoltre capacità a lavorare in team con spirito collaborativo e proattivo; ottime capacità comunicative e relazionali;lavorare in autonomia seguendo le linee guida aziendali; dinamicità;problem solving e orientamento al raggiungimento degli obiettivi nei tempi assegnati.
L'azienda Umana è Agenzia per il Lavoro “generalista” (Aut. Min. Lav. Prot n. 1181 – SG del 13/12/2004), fra i principali player in Italia per i servizi HR. Conta 144 filiali sul territorio nazionale e 1400 persone dedicate ai servizi per il lavoro.<br><br>Dal 1998 offre un servizio in continua evoluzione con una visione del lavoro che pone al centro la persona attraverso un sistema organico di soluzioni personalizzate dall’alto valore aggiunto: somministrazione di lavoro a tempo determinato, staff leasing, intermediazione, ricerca e selezione, outplacement, formazione e Politiche Attive del Lavoro.
Descrizione aziendaDal 1998 offre un servizio in continua evoluzione con una visione del lavoro che pone al centro la persona attraverso un sistema organico di soluzioni personalizzate dall’alto valore aggiunto: somministrazione di lavoro a tempo determinato, staff leasing, intermediazione, ricerca e selezione, outplacement, formazione e Politiche Attive del Lavoro.