Descrizione del lavoro - Sviluppatore Office 365 (2201573) INVITO A MANIFESTARE INTERESSE - ANNUNCIO DI LAVORO: 2201573 Sviluppatore Office 365 : 13/giu/2022 : 04/Jul/2022, 9:59:00 PM Unità organizzativa: CSI : Opportunità per non addetti ai lavori Tipo di richiesta: Consulente / PSA (Personal Services Agreement) Livello di inquadramento: N/A : Italia-Roma Durata: Fino a 11 mesi Numero di posto: N/A AVVISO IMPORTANTE: Si prega di notare che la data e l'ora di chiusura visualizzate sopra si basano sulle impostazioni di data e ora del vostro dispositivo personale - La FAO si impegna a raggiungere la diversità della forza lavoro in termini di genere, nazionalità, provenienza e cultura.
- I candidati qualificati di sesso femminile, i cittadini qualificati di Paesi non rappresentati o sottorappresentati e le persone con disabilità sono incoraggiati a candidarsi;
- Tutti coloro che lavorano per la FAO sono tenuti ad aderire ai più alti standard di integrità e condotta professionale e a sostenere i valori della FAO
- La FAO, in quanto Agenzia specializzata delle Nazioni Unite, ha una politica di tolleranza zero nei confronti di comportamenti incompatibili con il suo status, i suoi obiettivi e il suo mandato, compresi lo sfruttamento e l'abuso sessuale, le molestie sessuali, l'abuso di autorità e la discriminazione
- Tutti i candidati selezionati saranno sottoposti a un rigoroso controllo delle referenze e dei precedenti personali
- Tutte le candidature saranno trattate con la massima riservatezza
Impostazione organizzativa La Divisione Informatica (CSI) è responsabile di tutte le attività IT all'interno dell'Organizzazione. Il CSI svolge per conto dell'Organizzazione i seguenti ruoli critici: definire le politiche informatiche della FAO e fornire consulenza strategica sull'architettura e sugli standard informatici, sulla governance, sulle politiche e sulle questioni operative, monitorando al contempo la conformità organizzativa; definire i meccanismi di gestione delle informazioni e dei dati della FAO; proteggere il patrimonio informativo della FAO e garantirne la riservatezza, l'integrità e la disponibilità; garantire la fornitura di servizi informatici fondamentali per le operazioni globali dell'Organizzazione e supportare i processi informativi e aziendali; coordinare le attività informatiche a livello dell'Organizzazione per ridurre la duplicazione e la frammentazione e per aumentare l'integrazione dei dati, dei sistemi e delle piattaforme informatiche, mobilitando le risorse informatiche di tutta l'Organizzazione; fornire soluzioni informatiche alla sede centrale e agli uffici sul campo come richiesto dalle unità operative. Linee di relazione Sotto la diretta supervisione dell'Information Technology Officer (area Digital Solutions), il consulente agirà come sviluppatore svolgendo le seguenti funzioni. Focus tecnico Lo sviluppatore Office 365 fa parte di un team di sviluppo agile ed è in grado di trasformare i requisiti degli utenti in soluzioni concrete, analizzando e testando plugin off-the-shelf, progettando componenti, configurando moduli, integrando componenti e supportando i clienti. Compiti e responsabilità - Progettazione, test e debug di soluzioni SharePoint, PowerApps, Teams e Power Automate utilizzando linguaggi e framework standard lato server
- Tradurre i requisiti funzionali in progettazione concettuale e dettagliata dei componenti di O365
- Partecipare a un team di sviluppo software Agile per la realizzazione di prodotti software efficaci e di alta qualità, in grado di fornire servizi reali nel più breve tempo possibile
- Fornire competenze tecniche nell'utilizzo delle nuove tecnologie Microsoft
- Partecipare alle iniziative relative alla promozione dell'utilizzo delle tecnologie Microsoft Cloud e ai processi di migrazione
- Partecipare al coordinamento tecnico della piattaforma SharePoint on-line
- Contribuire all'integrazione dei sistemi e degli strumenti aziendali con i moduli O3658.Preparare la documentazione tecnica necessaria
I CANDIDATI SARANNO VALUTATI IN BASE AI SEGUENTI REQUISITI Requisiti minimi - Per i consulenti: Laurea o titolo equivalente in Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria del software professionale o disciplina strettamente correlata. Conoscenza pratica di inglese, francese o spagnolo e conoscenza limitata di uno degli altri due o di arabo, cinese e russo
- Per i PSA: Laurea o esperienza tecnica equivalente nella materia. Conoscenza pratica di inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese o russo
- Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni basate su Microsoft
- Almeno 2 anni di esperienza nella progettazione di soluzioni O365
Competenze fondamentali della FAO - Orientamento ai risultati
- Lavoro di squadra
- Comunicazione
- Costruire relazioni efficaci
- Condivisione delle conoscenze e miglioramento continuo
Competenze tecniche/funzionali - 3+ anni di esperienza nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni e moduli O365
- 3+ anni di esperienza lavorativa e comprovata con PowerApps, PowerAutomate, PowerShell, servizi web, applicazioni stand-alone e console.
Si prega di notare che tutti i candidati devono aderire ai valori FAO di Impegno per la FAO, Rispetto per tutti e Integrità e trasparenza INFORMAZIONI AGGIUNTIVE - La FAO non addebita alcun costo in nessuna fase del processo di reclutamento (candidatura, colloquio, elaborazione)
- Si prega di notare che la FAO prenderà in considerazione solo le credenziali accademiche o i titoli di studio ottenuti da un istituto di istruzione riconosciuto nell'elenco IAU/UNESCO
- Si prega di notare che la FAO prende in considerazione solo le credenziali accademiche o i titoli di studio ottenuti presso un'istituzione accreditata/riconosciuta nel World Higher Education Database (WHED), un elenco aggiornato dall'Associazione Internazionale delle Università (IAU) / Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO). L'elenco è consultabile all'indirizzo http://www.whed.net/
- Per ulteriori informazioni, visitare il sito webdella FAO dedicato all'occupazione
- La nomina sarà subordinata alla certificazione dell'idoneità medica del candidato, all'accreditamento, a eventuali requisiti di residenza o di visto e alle autorizzazioni di sicurezza.
COME CANDIDARSI - Per candidarsi, visitare il sito web di reclutamento Jobs at FAO e completare il proprio profilo online. Si raccomanda vivamente che il profilo sia accurato, completo e includa i dati relativi all'occupazione, le qualifiche accademiche e le competenze linguistiche - I candidati sono invitati ad allegare una lettera di motivazione al profilo online - Una volta completato il profilo, si prega di candidarsi e di inviare la propria candidatura - Ai candidati potrebbe essere richiesto di fornire valutazioni delle prestazioni e l'autorizzazione a condurre controlli di verifica del lavoro passato e presente, del carattere, di lavoro, di carattere, di istruzione, militari e di polizia per accertare tutte le informazioni che possono essere pertinenti alle qualifiche lavorative - Le candidature incomplete non saranno prese in considerazione - Le informazioni personali fornite nella candidatura possono essere condivise all'interno della FAO e con altre società che agiscono per conto della FAO per fornire servizi di supporto all'occupazione, come il pre-screening delle candidature, i test di valutazione, i controlli dei precedenti e altri servizi correlati. Vi verrà chiesto di fornire il vostro consenso prima di presentare la vostra candidatura. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, ritirando la propria candidatura; in tal caso, la FAO non potrà più prendere in considerazione la candidatura - Saranno prese in considerazione solo le candidature ricevute attraverso il portale di reclutamento della FAO - La candidatura sarà vagliata in base alle informazioni fornite nel profilo online - Incoraggiamo i candidati a presentare la candidatura ben prima della data di scadenza. Se avete bisogno di aiuto o avete domande, contattate: Careers@fao.org LA FAO È UN AMBIENTE NON FUMATORI | |
|