Usa la mia posizione

510542 lavori trovati

Annuncio

Ingegnere di processo

I.T.S. S.r.l , Milano

Ingegnere di processo

I.T.S. S.r.l - Milano

Candidati

Descrizione lavorativa

Descrizione della posizione lavorativa


Siamo alla ricerca di un ingegnere meccanico creativo per lavorare su tutte le fasi del prodotto, dalla ricerca e sviluppo alla progettazione e produzione, fino all'installazione e alla messa in servizio finale. L'obiettivo è progettare e realizzare componenti meccanici di innovazione ed eccellenza.


Requisiti


  • Comprovata esperienza lavorativa nell'ingegneria meccanica
  • Esperienza di lavoro con la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), l'analisi agli elementi finiti (FEA) e la fluidodinamica computazionale (CFD).
  • Esperienza pratica con l'ingegneria assistita da computer (CAM) e la produzione assistita da computer (CAE).
  • Familiarità con gli strumenti di progettazione e produzione 2D o 3D (ad esempio, AutoCAD, ProE o altri).
  • Adeguata conoscenza degli strumenti di analisi ingegneristica (ANSYS, ProMechanica o simili).
  • Conoscenza di strumenti di calcolo e analisi matematica (Matlab, Excel, LabView ecc.)
  • Solida comprensione di concetti fondamentali quali meccanica, cinematica, termodinamica, scienza dei materiali, ecc.
  • Creatività e capacità di analisi
  • Capacità di comunicare le conoscenze tecniche in modo chiaro e comprensibile.
  • Capacità di scrittura tecnica
  • Laurea in ingegneria


Responsabilità


  • Eseguire un ciclo completo di sviluppo del prodotto (progettare, sviluppare, testare prototipi, produrre e implementare).
  • Progettare sistemi e componenti che soddisfino esigenze e requisiti
  • Produrre progetti di massima
  • Condurre esperimenti in modo metodico, analizzare i dati e interpretare i risultati.
  • Testare e valutare i progetti teorici
  • Identificare, formulare e produrre soluzioni efficaci ai problemi emergenti.
  • Valutare le prestazioni complessive, l'affidabilità e la sicurezza del prodotto finale.
  • Alterare e modificare il progetto per soddisfare i requisiti ed eliminare i malfunzionamenti.
  • Stimare il budget e l'ambito del progetto
  • Sollecitare le osservazioni degli operatori
  • Preparare relazioni e documentazione sul prodotto
  • Impegnarsi nell'apprendimento continuo e sviluppare nuove teorie o metodi
Map