Descrizione della posizione aperta: Il corso Omnichannel Manager si svolge interamente in apprendistato: gli apprendisti sono assunti all’inizio del percorso dalle aziende con un contratto di apprendistato di III livello della durata di 2 anni circa.Gli studenti del corso Omnichannel Manager saranno impegnati in un programma di formazione intensivo con docenti esperti del settore, progetti in collaborazione con le aziende, laboratori pratici e incontri con personaggi significativi del settore. Il corso prevede anche un focus sulle strategie di vendita omnicanale e sulle tecnologie per supportare la customer journey a 360 gradi, offrendo un'esperienza coerente e integrata ai clienti indipendentemente dal canale scelto.Inoltre, gli studenti impareranno come creare contenuti di qualità per le loro piattaforme social e come sviluppare campagne di marketing digitali efficaci: il micro-copywriting sarà incluso come modulo fondamentale, con un'enfasi su come creare messaggi persuasivi e call-to-action per generare conversioni e aumentare le vendite.I moduli formativi inclusi nel corso si concentrano sull'utilizzo delle nuove tecnologie per ottimizzare l'esperienza del cliente e aumentare la fidelizzazione. Ad esempio, verranno discussi i nuovi sviluppi nel metaverso, un ambiente virtuale in cui i clienti possono interagire con i prodotti in modo coinvolgente e immersivo, creando nuove opportunità per le aziende retail. Inoltre, verrà affrontato l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla vendita retail, con l'analisi delle opportunità offerte dalla personalizzazione e dall'ottimizzazione delle campagne di marketing.Al termine del percorso lo studente potrà lavorare nel marketing e nel retail management in aziende del retail, della moda e del lusso, del lifestyle, del largo consumo e nella consulenza. Quali figure professionali? CRM Manager; Community Retail Specialist; Digital Retail Manager;Omnichannel Retail Specialist.
Il corso Omnichannel Manager si svolge interamente in apprendistato: gli apprendisti sono assunti all’inizio del percorso dalle aziende con un contratto di apprendistato di III livello della durata di 2 anni circa.
Gli studenti del corso Omnichannel Manager saranno impegnati in un programma di formazione intensivo con docenti esperti del settore, progetti in collaborazione con le aziende, laboratori pratici e incontri con personaggi significativi del settore. Il corso prevede anche un focus sulle strategie di vendita omnicanale e sulle tecnologie per supportare la customer journey a 360 gradi, offrendo un'esperienza coerente e integrata ai clienti indipendentemente dal canale scelto.
Inoltre, gli studenti impareranno come creare contenuti di qualità per le loro piattaforme social e come sviluppare campagne di marketing digitali efficaci: il micro-copywriting sarà incluso come modulo fondamentale, con un'enfasi su come creare messaggi persuasivi e call-to-action per generare conversioni e aumentare le vendite.
I moduli formativi inclusi nel corso si concentrano sull'utilizzo delle nuove tecnologie per ottimizzare l'esperienza del cliente e aumentare la fidelizzazione. Ad esempio, verranno discussi i nuovi sviluppi nel metaverso, un ambiente virtuale in cui i clienti possono interagire con i prodotti in modo coinvolgente e immersivo, creando nuove opportunità per le aziende retail. Inoltre, verrà affrontato l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla vendita retail, con l'analisi delle opportunità offerte dalla personalizzazione e dall'ottimizzazione delle campagne di marketing.
Al termine del percorso lo studente potrà lavorare nel marketing e nel retail management in aziende del retail, della moda e del lusso, del lifestyle, del largo consumo e nella consulenza. Quali figure professionali? CRM Manager; Community Retail Specialist; Digital Retail Manager;
Omnichannel Retail Specialist.