Young Graduate Program - Quick Service Restaurant Platform
Burger King - Milano
Descrizione lavorativa
Burger King Restaurants Italia, con sede a Milano (Italia), è un'affiliata di QSR Platform, una piattaforma di ristorazione rapida dedicata a offrire ai clienti esperienze gastronomiche eccellenti attraverso circa 1.000 ristoranti e circa 6.000 dipendenti propri in 7 paesi europei chiave. I marchi del nostro Gruppo includono Burger King, una catena internazionale di fast food di hamburger di cui QSRP detiene il Master Franchise in Italia, Belgio e Lussemburgo e gestisce ristoranti in Polonia; Quick, una catena originariamente belga di fast food di hamburger in Belgio e Lussemburgo; NORDSEE, la principale catena di ristoranti di pesce in Germania e Austria con un'impronta internazionale in crescita; e O'Tacos, una catena di ristoranti nativi focalizzata sul digitale che serve "Original French Tacos".
Siamo leader nel settore QSR, avendo sfruttato con successo il nostro know-how, le soluzioni digitali e la tecnologia alimentare attraverso le diverse capacità dei nostri team multinazionali. La passione per la crescita guida il nostro approccio, dall'ispirazione all'implementazione, portando a connessioni d'impatto con gli stakeholder. Il nostro slancio dinamico offre soluzioni imprenditoriali e guida un approccio umano tra i nostri dipendenti e i nostri marchi. Siamo costantemente curiosi, aperti a soluzioni non convenzionali e pronti a scoprire ogni nuova opportunità.
Il nostro Gruppo ha uffici a Parigi, Milano, Bruxelles, Anversa, Bremerhaven, Vienna e Varsavia.
Per maggiori informazioni visitate il sito
Burger King Restaurants Italia, una società di QSRP, è alla ricerca di giovani talenti, guidati dall'intuizione e dall'analisi, desiderosi di imparare e pronti ad accettare la sfida e la responsabilità di un ruolo entusiasmante all'interno di un'organizzazione energica e in rapida crescita. Se sei un neolaureato pronto ad assumersi una tale responsabilità, allora vogliamo te! Candidatevi al nostro programma QSRP - Giovani laureati.
Panoramica del programma
Il Graduate Program è un'iniziativa interfunzionale con l'obiettivo primario di sviluppare laureati ad alto potenziale in un ambiente internazionale, meritocratico e imprenditoriale. Abbiamo creato questo programma per promuovere i futuri leader all'interno del Gruppo, consentendo ai candidati che lo completano di sviluppare con successo i loro percorsi professionali.
Il programma ha una durata compresa tra i 18 e i 24 mesi, che comprende una formazione in ristorante e 2 o 3 rotazioni tra diverse aree di business e/o paesi.
Durante il programma, sarete esposti ai nostri leader aziendali e avrete impareggiabili opportunità di networking sia con loro che con gli altri laureati e membri del team. Otterrete un'ampia visione del nostro business al di fuori della vostra area di competenza iniziale, per aiutarvi a crescere e a sviluppare le vostre capacità di gestione dei progetti e di leadership.
Vi verrà assegnato un mentore, che vi affiancherà personalmente. Attraverso un feedback sistematico e di qualità, otterrete una visione di voi stessi (punti di forza/debolezza) e migliorerete la vostra autogestione per raggiungere i vostri obiettivi.
Una volta completato con successo il programma, sarete inseriti in un ruolo selezionato all'interno di una delle nostre unità aziendali, in base alle vostre preferenze e alle nostre esigenze. Le opportunità includono: Finanza, Controlling, Marketing, Supply Chain, Risorse umane, Information Technology o Operazioni e sviluppo.
Offriamo un pacchetto retributivo interessante con l'impegno di investire nella vostra carriera a lungo termine.
Requisiti del programma
Istruzione ed esperienza professionale:
Laurea specialistica in Finanza, Economia Aziendale, Economia, Ingegneria, Marketing Management preferibile
Minimo 1 anno di esperienza lavorativa
Fluente in inglese e francese,
altre lingue europee altamente raccomandate (tedesco, olandese)
È richiesta la conoscenza di Excel, l'esperienza con strumenti di reporting (BI) è preferibile
Forti capacità analitiche e attenzione ai dettagli
Ottime capacità di gestione dei progetti, orientamento ai risultati e capacità di pensare fuori dagli schemi
Requisiti personali:
Disponibilità a iniziare un'attività lavorativa a tempo pieno / permesso di lavoro valido per l'UE obbligatorio
Disponibilità e capacità di viaggiare e mobilità internazionale
Capacità di analizzare concetti strategici, comprendere la strategia aziendale
Capacità di lavorare in modo indipendente, intraprendente e orientato alla soluzione
Forti capacità di comunicazione, capacità di relazionarsi con più interlocutori in diversi dipartimenti e paesi/culture
Processo di selezione
Screening del CV
Primo colloquio telefonico
Test comportamentale online
Assessment Day per testare la conoscenza di Excel, le soft skills e l'analisi di business (probabilmente a Milano, nella seconda settimana di marzo)
Colloquio con il capo dipartimento
Feedback finale