30/05/2022 HARDWARE ENGINEER | HARDWARE DEVELOPER | INGEGNERE Pordenone
Techyon - Pordenone
Descrizione lavorativa
Techyon è il primo Head Hunter specializzato esclusivamente nella ricerca e selezione di professionisti e manager senior nel settore dell'Information Technology. I nostri Recruitment Engineers selezionano i migliori profili IT per prestigiose società di consulenza informatica, banche, società di servizi, gruppi manifatturieri, start-up di eccellenza e aziende del DNA digitale.
Informazioni sull'azienda: per un'azienda leader mondiale di soluzioni chirurgiche i nostri Recruitment Engineer sono alla ricerca di un Hardware Engineer.
Lo sviluppatore Hardware partecipa allo sviluppo di prodotti e soluzioni per le esigenze dei nostri clienti per generare crescita per l'azienda. (Si occupa della manutenzione dei prodotti già presenti sul mercato, esegue i test di verifica dell'avanzamento dei nuovi progetti, compila la relativa documentazione e collabora con il team di R&S nello sviluppo di nuovi progetti.
Responsabilità principali
- Rispetto delle politiche aziendali in materia di ambiente, qualità e sicurezza
- Rispetto della visione, della missione e dei valori dell'azienda
- Responsabilità tecniche:
- Esecuzione di un lavoro pulito, previsto o stabilito
- Capacità di portare a termine le attività con prestazioni solide attraverso un piano o un programma
- Applica le competenze tecniche in situazioni alquanto difficili
- Sviluppo, ottimizzazione e manutenzione di sistemi elettronici ed elettrici relativi al prodotto con interfacce con la meccanica e il software nello sviluppo di serie: (S)partecipa alla progettazione dell'architettura del sistema elettrico del prodotto, valuta la fattibilità e sviluppa soluzioni internamente, in collaborazione con altri colleghi di R&S a livello nazionale e internazionale.
- Contesta le soluzioni tecniche proposte
- Assicura che il progetto sia ottimizzato per il processo di produzione, supporta la produzione su problemi di produzione, interruzione dei componenti dei fornitori, iniziative di riduzione dei costi e progetti di miglioramento continuo
- Analisi e specificazione dei requisiti del sistema hardware in termini di funzione, layout e design
- Elaborazione di soluzioni che tengano conto degli aspetti funzionali, tecnologici, produttivi ed economici
- Prepara le specifiche di test e la verifica/approvazione di assemblaggi e sistemi secondo gli standard attuali, assicura la convalida del progetto (test e misurazioni)
- Scrive la documentazione e le specifiche del prodotto
- Partecipa all'analisi dei rischi e alla FMEA del prodotto
- Sostiene gli obiettivi di costo, qualità e tempistica per i progetti di sviluppo dei prodotti
- Collabora strettamente con i reparti di gestione della qualità, del prodotto e dell'assistenza per garantire la soddisfazione del cliente
- Partecipa all'approvvigionamento di varie parti
- Partecipa all'assemblaggio di sistemi elettronici durante l'intero processo di sviluppo del prodotto
- Impegno personale per la qualità e il valore delle soluzioni sviluppate
- Rispetto di tutte le procedure aziendali pertinenti
- Lavora in modo indipendente, strutturato e sotto la propria responsabilità, ma anche in team
- Identifica i problemi tecnici e fornisce soluzioni innovative e creative
- Condivide le conoscenze tecniche con gli altri membri del team
- Genera soluzioni alternative a problemi o processi e si assume rischi ragionevoli durante la risoluzione di problemi tecnici
- Genera documentazione tecnica dettagliata di alta qualità per catturare e comunicare il progetto
- Crea nuove connessioni tra idee precedentemente non correlate; riutilizza le idee esistenti
- Ricerca la conoscenza del business, del mercato, del settore e dell'ambiente competitivo
- Accompagna il cambiamento e si adatta ai cambiamenti avviati dai leader
- Identifica le connessioni tra il proprio ruolo, i risultati del team e la funzione
- Esecuzione e responsabilità
- Completa i compiti assegnati in tempo con una supervisione minima
- Informa proattivamente gli altri dello stato o dei problemi che influiscono sulla capacità di rispettare gli impegni assunti
- Utilizza gli strumenti e le best practice esistenti per riferire e misurare le caratteristiche dei prodotti e dei processi
- Utilizza uno stile di comunicazione collaborativo per negoziare risultati vantaggiosi per tutti
- Suddivide compiti complessi in parti gestibili in modo sistematico e dettagliato
- Discute in modo costruttivo e accetta le idee degli altri
- È considerato originale e aggiunge valore alle sessioni di brainstorming.
Must Have
- Laurea in ingegneria elettronica, meccatronica, tecnologia medica o un corso di studi comparabile
- Esperienza in team di ricerca e sviluppo nel settore dell'elettronica
- L'esperienza nello sviluppo e nella documentazione di dispositivi medici costituisce un forte vantaggio
- Ottimo inglese scritto e parlato
- Conoscenza della microelettronica
- Conoscenza della progettazione elettronica
- Conoscenza di FPGA e SoC (System on Chip)
- Conoscenza di alcuni sistemi di progettazione FPGA (Vivado, Ise) e di linguaggi di programmazione (Visual Studio, Java, assembler), sistemi operativi (Linux, Windows, Petalinux)
- La conoscenza di sistemi di progettazione di PCB (Orcad, Altium) sarà considerata un plus
Sede di lavoro: Pordenone + Smartworking