Umana S.p.A. cerca IMPIEGATO RICERCA&SVILUPPO per un’importante azienda del territorio. Ti occuperai di sviluppare e gestire le attività di ricerca assegnate, monitorare attivamente i bandi di ricerca, finanziamenti pubblici e privati, collaborare con l'Head of Group Research & Innovation nella pianificazione, monitoraggio e gestione del budget di ricerca e innovazione, gestione della documentazione tecnica e amministrativa relativa ai progetti in gestione. Sarai responsabile della ricerca e dello sviluppo all'interno del dipartimento.
Responsabilità:
- Sviluppo del programma di attività: sarai responsabile della creazione e implementazione del programma di attività, assicurandoti che sia allineato con gli obiettivi dell'azienda.
- Monitoraggio delle attività commerciali: dovrai monitorare e analizzare le attività commerciali per identificare le aree di miglioramento.
- Collaborazione interfunzionale: lavorerai a stretto contatto con diverse funzioni all'interno dell'azienda per garantire un approccio olistico alla gestione delle risorse umane.
Requisiti:
- Laurea triennale in un campo rilevante.
- Esperienza pregressa in un ruolo di ricerca e sviluppo.
- Elaborazione di contenuti tecnici delle proposte progettuali
- Supporto al Head of nella formazione dei Team interdisciplinari necessari ai Progetti in via di definizione.
- Capacità di lavorare in modo efficace con diverse funzioni all'interno di un'azienda.
- Forti competenze analitiche e di problem solving.
- Capacità di lavorare in modo indipendente e come parte di un team.
Umana è fra le principali Agenzie per il Lavoro (Aut. Min. Lav. Prot. n. 1181 – SG del 13/12/2004) in Italia. Conta 152 filiali sul territorio nazionale e 1500 persone dedicate ai servizi per il lavoro. Dal 1998 offre un servizio in continua evoluzione con una visione del lavoro che pone al centro la persona attraverso un sistema organico di soluzioni personalizzate dall’alto valore aggiunto: somministrazione di lavoro a tempo determinato, staff leasing, intermediazione, ricerca e selezione, outplacement, formazione e Politiche Attive del Lavoro.